Quando arriva il momento di scegliere una nuova carta di pagamento aziendale iniziano i dubbi: meglio consegnare ai propri dipendenti una carta di credito o una ricaricabile? Qual è la differenza tecnica tra le due e quale conviene di più, nella pratica?
Che si tratti della carta carburante o della possibilità di vedere in tempo reale le piccole spese dei singoli dipendenti, è importante scegliere la tipologia di carta di pagamento corretta a seconda delle tue necessità aziendali.
Vediamo insieme le differenze d’uso tra carta di credito e carta ricaricabile prepagata, analizzandone i vantaggi principali e valutando come le carte Soldo possono dare al tuo business una maggiore efficienza.
Quando si parla di spese aziendali si menzionano sempre due tipi di carte di pagamento: la carta di credito aziendale e la carta prepagata ricaricabile.
Attenzione: la ricaricabile rientra nella categoria delle carte di debito!
Infatti, mentre con la carta di credito la banca conferisce un credito al cliente al momento dell’acquisto, per la carta prepagata ricaricabile si può spendere solo l’importo che è stato prima versato sulla carta. Quindi è scorretto parlare di “carta di credito ricaricabile”, anche se l’espressione è molto usata.
Un altro elemento utile per capire la differenza tra carta di credito e ricaricabile è la presenza del conto corrente: una nuova carta di credito nasce collegata a un conto corrente aziendale, mentre una carta prepagata ricaricabile può anche essere priva di conto. Ovviamente le aziende che scelgono di usare una prepagata la collegano al proprio conto corrente business, aperto presso il proprio istituto di credito di fiducia.
Le aziende e i professionisti che aprono un conto corrente aziendale scelgono molto spesso delle opzioni comprensive di carta di credito. Questa carte offrono infatti diversi vantaggi:
Il successo delle carte prepagate aziendali potrebbe derivare anche da una serie di svantaggi della carta di credito:
Una carta prepagata ricaricabile, a differenza di quella di credito, consente di:
Questi vantaggi possono combinarsi a molti altri, a seconda del tipo delle carte prepagate scelte. Tuttavia nelle prepagate ogni ricarica della carta e/o trasferimento di denaro hanno un costo quasi sempre superiore rispetto a quelli delle carte di credito.
Le carte business Soldo non sono carte di credito ma carte prepagate ricaricabili, anche se superano lo svantaggio principale delle prepagate: consentono infatti di trasferire denaro alle carte dei dipendenti a costo zero.
Le carte business di Soldo sono facilmente associabili a un conto business esistente, e anche a un conto corrente online.
Come una carta di credito, la carta business ricaricabile Soldo consente di effettuare pagamenti aziendali con la sicurezza di un circuito di pagamento affidabile come Mastercard®.
In più, Soldo permette di:
I vantaggi di una carta ricaricabile Soldo vanno oltre la consueta gestione del credito. Nascono infatti per rispondere alle esigenze specifiche di spesa dei liberi professionisti e delle aziende.
Una carta ricaricabile Soldo offre un credito, ma anche diversi strumenti smart meno comuni tra le altre carte, come:
Insomma, è riduttivo parlare solo di carta di credito o ricaricabile: una carta business come Soldo è una soluzione smart e integrata per gestire senza stress le spese aziendali.