Una volta che tutte le fatture elettroniche del carburante saranno arrivate a Soldo, diventerà tutto semplicissimo. Saremo noi infatti a gestire il processo di riconciliazione tra pagamenti e fatture, tu potrai in qualsiasi momento generare un unico documento riepilogativo (ai sensi dell’articolo. 6, c. 6 del DPR 695/1996), per il periodo che sceglierai, contenente tutte le fatture elettroniche inferiori a 300 € e, in automatico, anche il calcolo per la detrazione dell’IVA secondo le diverse aliquote. Questo documento riepilogativo sostituisce tutte le fatture elettroniche consentendo una singola contabilizzazione e può essere utilizzato dal tuo contabile oppure girato al commercialista.
Tutte le fatture elettroniche ricevute da Soldo possono poi essere scaricate dall’azienda per la conservazione sostitutiva.
Secondo la nuova normativa, dal primo gennaio ad ogni acquisto di carburante dovrà corrispondere una fattura elettronica che il benzinaio emetterà nei confronti del cliente.
Per poter emettere fattura il benzinaio dovrà conoscere:
- i dati dell’azienda (Ragione Sociale, Partita Iva, Codice Fiscale, Indirizzo) per l’intestazione
- l’indirizzo telematico del destinatario per poterla inviare attraverso il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate
Nota: questo è vero per qualunque fattura di un fornitore italiano, non solo per il carburante.