Abbiamo grandi notizie!
Dopo attente riflessioni e duro lavoro, siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova gamma di piani Soldo.
In questo articolo tratteremo tutto ciò che devi sapere sulle novità in serbo per te, ovvero:
Non dimenticare: questi piani non sono disponibili soltanto per i nuovi clienti, tutti i clienti possono migrare a un nuovo piano, che si tratti di un passaggio a uno di pari livello o di un aggiornamento ad un piano di livello superiore.
Puoi trovare informazioni più dettagliate alla pagina dedicata alle FAQ sul nostro sito web.
Abbiamo creato i nuovi piani per un motivo semplice ma fondamentale: soddisfare ancora meglio le tue esigenze, tramite una progettazione orientata a farti vivere un’esperienza di utilizzo più completa, più veloce e più semplice.
I piani includono una serie di nuove funzionalità per darti un controllo avanzato e flessibile, e gestire le spese aziendali e dei dipendenti in un unico ambiente nel modo più adatto a te e alla tua azienda.
Niente più passaggi disordinati tra sistemi e fogli di calcolo: potrai suddividere una transazione e attribuirla a più dipendenti, gestire l’inserimento delle spese anticipate dai dipendenti e configurare profili per l’identificazione e controllo delle spese fuori policy.
Tutto ciò di cui hai bisogno per supervisionare le spese aziendali ti aspetta sulla nostra piattaforma.
È importante sottolineare che tutte le nuove funzionalità sono disponibili esclusivamente sui nostri nuovi piani: tieni d’occhio anche quella dedicata ai bonifici che sarà implementata all’inizio del 2023.
Le nuove funzionalità, insieme al miglioramento di quelle esistenti, costituiscono solo l’inizio di una serie di aggiornamenti che verranno implementati nei prossimi mesi e in futuro.
Con queste funzionalità potrai avere un’esperienza di gestione end-to-end delle spese aziendali e delle spese dei dipendenti completamente integrata.
Per avere un’idea di cosa significhi in pratica, diamo un’occhiata ad alcune delle funzionalità disponibili esclusivamente sui nostri nuovi piani e ad alcuni aggiornamenti chiave.
Passando al nostro nuovo piano Pro, avrai:
Abbiamo apportato ulteriori aggiornamenti per assicurarci che le funzionalità siano meglio allineate a ciascun piano. Ad esempio, la notifica delle transazioni e la categorizzazione automatica saranno disponibili solo dal piano Premium in su.
Il nostro nuovo piano Premium include 5 carte per abbonamenti/annunci online e 10 carte virtuali temporanee al mese.
È possibile aggiungere da 3 a 30 utenti, con inclusa una carta per ogni utente fino a un massimo di 40 carte.
La parte migliore del passaggio o dell’aggiornamento a un nuovo piano Premium è l’accesso esclusivo alla nostra suite completa di funzionalità per la gestione delle spese, con cui potrai:
Pagherai una tariffa mensile basata sul numero di utenti nel tuo account Soldo, anziché sul numero di carte. Le tariffe mensili partono da un minimo di tre utenti con una carta inclusa per ciascuno.
Controlla la nostra pagina dei prezzi per tutti i dettagli.
Puoi passare subito a un nuovo piano in quattro semplici passaggi:
Una volta selezionato, apporteremo la modifica immediatamente a partire dal periodo di fatturazione corrente.
Ti consigliamo di passare a un nuovo piano il prima possibile per cominciare sin da subito a ottenere il massimo da Soldo. Sbloccherai immediatamente il tuo accesso alle nuove funzionalità e ti assicurerai di poter utilizzare anche quelle in arrivo nei prossimi mesi.
Accedi ora per iniziare o vai alla nostra pagina dei prezzi per scegliere il nuovo piano più adatto alla tua attività.
Questa nuova suite di funzionalità nasce per aiutarti a supervisionare meglio le tue spese e risparmiare ancora più tempo.
Potrai gestire e tenere traccia delle spese effettuate anche fuori dalla piattaforma, impostare limiti e massimali, dividere le singole transazioni, classificarle e scaricare report completi.
Come noto, molte aziende gestiscono le spese ancora in modo manuale, con i dipendenti che prima anticipano le spese di tasca propria, poi compilano fogli di calcolo e infine inviano le ricevute a fine mese. Un processo lento e tipicamente contraddistinto da una serie di problemi.
Errori umani – Inserendo le informazioni manualmente, gli errori aumentano: categorie sbagliate, refusi negli importi, aliquote IVA scorrette.
Ritardi nell’invio – I dipendenti tendono a procrastinare la compilazione delle note spese e obbligano i reparti amministrativi a continui solleciti per avere il quadro completo di ogni singola nota spese.
Incoerenze – La compilazione individuale e manuale non facilita il controllo del rispetto delle policy, sia per i manager approvatori sia per il reparto amministrativo.
Mancanza di trasparenza – Tutto questo si traduce nell’impossibilità per i CFO di avere piena visibilità della spesa in tutta l’azienda.
Ecco in breve cinque novità per risparmiare tempo e fatica, con la flessibilità di gestione di cui hai bisogno.
Può capitare che i dipendenti facciano acquisti in contanti o con la loro carta personale, quando ad esempio si trovano impossibilitati ad usare la carta aziendale (taxi, mezzi pubblici, POS non funzionanti, etc.). In questi casi coordinare i diversi tipi di pagamento e gestirli su piattaforme diverse può diventare veramente complesso.
Controlla tutte le spese da un’unica piattaforma
Puoi registrare le spese effettuate con una carta Soldo ma anche con altri metodi di pagamento. Ciò significa che puoi monitorare e gestire le tue spese aziendali in un unico posto.
Le policy di spesa determinano categorie e massimali consentiti. Averle incluse in piattaforma consente ai dipendenti di risparmiare tempo (non c’è bisogno di andare alla ricerca di informazioni) e garantisce un approccio equo e coerente tra gli individui e tra i diversi team o dipartimenti. Affidarsi a processi manuali può rendere difficile ai manager trovare e seguire le regole concordate.
Crea profili di spesa allineati alla policy
Puoi impostare profili che seguono i limiti di spesa e altre eventuali restrizioni. Evidenzia istantaneamente le transazioni non in linea con le regole aziendali e scarica report dedicati alle transazioni fuori policy.
Le spese non sono sempre individuali e a volte i dipendenti si trovano a coprire i costi per altre persone. Ad esempio, un pranzo o un viaggio pagato da un collega per un gruppo. Nei processi manuali la gestione delle transazioni in cui l’importo totale non può essere attribuito a un singolo dipendente risulta decisamente complessa.
Dividi le transazioni per una reportistica più accurata
Puoi suddividere transazioni uniche in più transazioni, in modo che un singolo importo possa venire diviso in quote e attribuito a persone diverse. Ciò garantisce che chi ha pagato per tutti non superi i limiti di spesa e che il reparto amministrativo abbia sempre informazioni accurate.
Nel caso di acquisti effettuati con contanti o carte personali, i processi manuali non permettono di classificare facilmente le spese tra aziendali e personali o di suddividerle in categorie.
Categorizza automaticamente le spese per una visione più accurata
Gli amministratori possono creare regole personalizzate che consentono agli utenti di classificare le proprie spese in base alla categoria merceologica o di indicarle come aziendali o personali.
A ogni spesa segue un rimborso. Ma con le procedure manuali l’intervallo tra la spesa, l’invio della nota spese e il rimborso può essere lungo, cosa che può mettere a dura prova l’umore e le finanze personali dei dipendenti.
Crea report e rimborsa i dipendenti in tempo utile
Puoi creare facilmente i report dei rimborsi dovuti ai dipendenti, in modo da velocizzare i pagamenti. Gli amministratori possono anche eseguire report ad hoc per evidenziare le spese fuori policy, in modo da sapere subito cosa debba essere accreditato.
Le nostre nuove funzionalità semplificano la revisione e il monitoraggio di tutte le spese aziendali.
Gestisci le spese anticipate dai dipendenti, imposta i profili delle policy di spesa e suddividi e categorizza facilmente le transazioni per una reportistica più accurata: il tutto da un’unica piattaforma.
Consulta i nostri piani e scopri quello adatto a te.
Accedi alla tua console web e avvia la configurazione cliccando su “Revisione spese”.
Abbiamo introdotto una nuova funzione che va a sostituire Acquisti. Il suo nome è Spese pre-approvate. Da oggi puoi creare carte virtuali temporanee con cui effettuare più di una transazione. Questo significa ancora più flessibilità, visibilità e controllo sulle spese.
Scopri quali sono i vantaggi delle carte virtuali temporanee per il tuo team e per tutta l’azienda.
In un periodo di costante incertezza economica, è fondamentale che le aziende agiscano in modo rapido e flessibile per portare a termine i loro progetti e garantire la continuità del lavoro svolto dal proprio team. Perdere tempo in attesa che una richiesta di spesa venga approvata va ad intaccare questa efficienza.
Abbiamo aggiornato le nostre carte virtuali usa e getta monouso proprio per garantire alle aziende maggiore controllo sulle loro spese. Le nostre carte virtuali temporanee consentono ai singoli individui o ad interi reparti di effettuare fino a 10 transazioni nell’arco di 7 giorni, che decorrono dal momento in cui la carta viene attivata e fino a un limite di spesa prestabilito. È possibile stabilire il numero di transazioni effettuabili, da 1 a 10. In questo modo offriamo alle aziende un metodo di pagamento più flessibile per alcune tipologie di spesa, come i viaggi o i corsi di formazione. Inoltre, abbiamo migliorato il processo di approvazione, rendendolo ancora più rapido ed intuitivo.
All’interno di un’azienda, chiunque può avere la necessità di utilizzare fondi per lo svolgimento del proprio lavoro. Tanto i singoli dipendenti, quanto un intero reparto. Ma attribuire ad ognuno una carta aziendale può rivelarsi alquanto complicato. Così, spesso, le persone si ritrovano ad anticipare le spese di tasca propria e i reparti amministrativi perdono tempo a gestire i rimborsi, quando invece potrebbero dedicarsi ad attività a maggiore valore aggiunto. Inoltre, aspettare che la propria richiesta di acquisto venga approvata rappresenta un’enorme perdita di tempo per i dipendenti, che potrebbero rimanere senza quegli importanti strumenti di lavoro per i quali hanno fatto richiesta. I progetti si bloccano e il lavoro si ferma.
Per aggirare i lunghi processi di approvazione, le persone si trovano costrette a prendere in prestito le carte per effettuare particolari acquisti dell’ultimo minuto. Questo non solo espone a rischi riguardanti la sicurezza dei dati, ma è una situazione che può andare facilmente fuori controllo. I dettagli della carta potrebbero finire nelle mani sbagliate, sia all’interno dell’azienda che al di fuori. Con l’aumento dei pagamenti online, aumentano anche i casi in cui i truffatori cercano di effettuare transazioni utilizzando semplicemente i dati della carta, anziché con la carta fisica vera e propria.
Quando i dipendenti condividono le carte, è impossibile per i reparti amministrativi stabilire esattamente chi ha speso cosa e perché. Questo rende ancora più complicata l’allocazione dei budget, le previsioni di spesa e i tentativi di ridurre gli acquisti duplicati o inefficienti. La creazione di report dettagliati in cui la spesa è suddivisa in categorie (individuo, esercente, tipologia di acquisto, ecc.) è un valido aiuto per le aziende che intendono tenere i costi sotto controllo.
Le carte virtuali temporanee fanno parte della nuova funzionalità introdotta da Soldo, che prende il nome di Spese pre-approvate. Con questa nuova funzione è possibile gestire tutte le richieste di spesa occasionali in tempo reale.
Utilizzando il processo di richiesta e approvazione già presente all’interno di Soldo, in pochi secondi puoi creare una prepagata virtuale con un budget prestabilito. Ogni carta scade 7 giorni dopo la data di attivazione e chi la emette può stabilire il numero di transazioni effettuabili: da 1 a 10. Ogni volta che crei una carta, Soldo le attribuisce un numero che verrà annullato al momento della scadenza. I dati della carta vengono archiviati in modo sicuro in un unico posto. Gli unici ad averne accesso sono l’emittente e l’utente, per cui non c’è il rischio che finiscano nelle mani sbagliate.
La nostra nuova funzione Spese pre-approvate sostituisce lo strumento Acquisti. Con Acquisti potevi creare una carta monouso con cui effettuare una sola transazione. Ma con Spese pre-approvate sei tu a stabilire l’importo e il numero di transazioni (da 1 a 10) che un individuo o un team può effettuare. In questo modo gli metti a disposizione un metodo di pagamento flessibile. Le carte virtuali temporanee sono ideali per i dipendenti che devono effettuare un certo numero di acquisti nell’arco di 7 giorni. Pensa, per esempio, alle spese per i viaggi di lavoro, i corsi di formazione o gli eventi.
Le carte virtuali temporanee riducono il tempo e gli sforzi che i dipendenti devono dedicare all’invio e all’approvazione delle richieste di spesa. I processi approvativi dedicati consentono ai team di richiedere e gestire sia uno che molteplici pagamenti. Il tutto senza la necessità di fare ricorso a moduli cartacei, lunghe comunicazioni tramite email né condivisione delle carte aziendali. Le richieste vengono indirizzate alla persona giusta al momento giusto, così i dipendenti non perdono tempo in attesa dell’approvazione.
Invece di consentire di spendere soltanto a pochi dipendenti selezionati, con le carte virtuali temporanee si può dare a chiunque questa possibilità, scongiurando qualsiasi rischio di frode, superamento dei limiti di spesa o uso improprio delle carte aziendali. Mentre i dipendenti e i team acquistano ciò che gli serve per svolgere al meglio il proprio lavoro, i reparti amministrativi mantengono il pieno controllo di ciò che viene speso. Il tutto in tempo reale, tramite l’app per i dipendenti e l’apposita dashboard.
La Strong Customer Authentication (SCA) impedisce a qualsiasi persona diversa dal richiedente di utilizzare i dati della carta virtuale temporanea. Una volta completata la transazione, la carta viene eliminata.
Da oggi puoi validare le spese aziendali o individuali, in modo facile e veloce attraverso la nuova funzionalità di approvazione delle spese.
Indipendentemente dal settore di attività, ci sono problemi che riguardano tutte le aziende: il tempo da dedicare all’approvazione delle spese effettuate dai dipendenti, il controllo delle note spese a fine mese e l’elevato numero di scartoffie da compilare.
Il più delle volte i reparti amministrativi sono costretti a raccogliere personalmente le note spese dei dipendenti e le ricevute che spesso sono illeggibili o del tutto mancanti. Senza contare il tempo impiegato acompilare manualmente un file Excel o stampare eventuali note da allegare alle transazioni.
La buona notizia è che, con la nuova funzionalità di approvazione delle spese, tutti questi problemi potranno diventare un lontano ricordo. Come? Così:
Quando viene effettuata una spesa tramite una carta Soldo, puoi controllarla immediatamente e, se conforme alla policy aziendale, approvarla. In caso contrario, puoi richiedere maggiori informazioni direttamente al dipendente che ha effettuato la spese, a quel punto, decidere se approvarla o rifiutarla.
Mai più inseguimenti dei dipendenti per la consegna delle note spese.. Controlla e approva le spese effettuate tramite una carta Soldo in tempo reale, richiedi eventuali informazioni mancanti in pochi clic e ottieni immediatamente il tuo report di spesa.
Con questa nuova funzionalità, i responsabili possono controllare e approvare gli acquisti del proprio team, così da avere sempre il massimo controllo sulle spese aziendali.
Accedi alla web console e clicca “Revisione delle spese” nella barra laterale sinistra del menu e attiva la tua funzionalità di revisione delle spese.
Pagare con Google Pay è pratico, veloce e sicuro. E da oggi puoi utilizzarlo anche con Soldo.
Devi pagare i materiali per un importante evento dell’ultimo minuto o prendere un taxi per una riunione urgente? Grazie a Google Pay non avrai più bisogno di portare con te il portafoglio né la tua carta Soldo.
Puoi usare Google Pay in qualunque negozio siano accettati i pagamenti contactless, ma anche online e nelle app. Ti basterà vedere questi simboli al momento del pagamento.
Inoltre, pagare con Google Pay è completamente sicuro. Google Pay non condivide mai i dati della tua carta con i commercianti: questi ricevono soltanto un numero di conto virtuale crittografato al momento del pagamento in negozio. Questo sistema non solo ti garantisce un ulteriore livello di sicurezza, ma anche la massima tranquillità.
Ci sono due modi per aggiungere la tua carta Soldo fisica o virtuale a Google Pay.
Per aggiungere le tue carte tramite l’app mobile Soldo:
Step 1: Accedi all’app Soldo e vai su ‘Carte’
Step 2: Seleziona la carta che desideri aggiungere a Google Pay
Step 3: Clicca ‘Aggiungi a G Pay’ e segui le istruzioni per la configurazione
In alternativa, puoi anche aggiungere manualmente la tua carta Soldo a Google Pay, segui questi passaggi:
Step 1: Apri l’app Google Pay
Step 2: Clicca ‘Aggiungi un metodo di pagamento’ e scegli una carta di credito o debito
Step 3: Scansiona la tua carta o inserisci manualmente i dati
Step 4: Verifica la tua identità tramite SMS o email
Una volta fatto, potrai finalmente utilizzare Google Pay con Soldo. Google Pay può essere utilizzato su più dispositivi tra cui telefono Android, smartwatch e tablet.
Accedi alla tua web console per verificare che la tua carta sia compatibile con Google Pay.
Nel caso in cui la tua attuale carta non fosse compatibile, puoi facilmente sostituirla con una nuova. Mettiti in contatto con un membro del nostro team o accedi alla web console e segui le istruzioni per ricevere una nuova carta compatibile con Google Pay.
I depositi diretti sono un modo per semplificare il trasferimento di fondi sul tuo conto Soldo. Questa nuova funzionalità si integra alle altre modalità già a disposizione dei clienti dell’Eurozona: IBAN, CHAPS e Mooney Sisalpay.
Anziché accedere al servizio di online banking della tua banca per trasferire i soldi,
puoi semplicemente:
1. Selezionare il tuo paese e la tua banca nella console Soldo.
2. Inserire il codice IBAN, il nome del titolare del conto e la tipologia di bonifico SEPA.
3. Essere automaticamente indirizzato al sito web della tua banca per autenticare il bonifico.
4. Ricevere soldi direttamente nel tuo conto Soldo.
Generalmente, i bonifici SEPA istantanei compaiono nel tuo wallet in EUR nel giro di pochi minuti, ma talvolta possono richiedere fino a due ore. I bonifici SEPA, solitamente, impiegano uno o due giorni lavorativi per apparire sul tuo conto Soldo.
Sfrutta il potere dell’open banking
Rendiamo disponibile il cosiddetto Payment Initiation Service (PSI) all’interno dell’Open Banking. Questo servizio utilizza il tuo conto di pagamento per effettuare un bonifico a tuo nome, ovviamente con il tuo consenso e la tua autenticazione. Per rendere possibile tutto questo, abbiamo stretto una partnership con Yapily, leader nella fornitura di infrastrutture Open Banking e che esegue l’integrazione con la tua banca, senza gestire o trattenere in alcun modo i tuoi soldi.
Zero problemi, zero rischi, molta più scelta
Questa nuova funzionalità ti consente di ricevere denaro sul tuo conto Soldo in modo più semplice e veloce, ma anche sicuro. Inoltre, scongiura il rischio di potenziali errori quando si inseriscono i numeri di conto e le coordinate bancarie per effettuare un Faster Payment o un trasferimento bancario elettronico (BACS). In sostanza, ti dà un’alternativa per trasferire fondi sul tuo conto. A te la scelta di quale utilizzare.
La lista delle banche continua a crescere
Il nostro team di sviluppo si preoccupa di tenere costantemente aggiornata la lista con l’inserimento di nuove banche. Se non riesci a trovare la tua, clicca sul link che trovi al termine dell’elenco e proveremo ad aggiungerla per te.
Niente di più facile.
Basta accedere alla panoramica della tua Dashboard, cliccare sull’icona ‘Deposito’ che si trova in alto a destra ed effettuare il tuo primo deposito diretto. Che ne dici di provare subito?
Soldo collabora con HooYu per rendere più agevole l’apertura di nuovi conti Soldo. HooYu, società specializzata in tecnologie di identificazione, aiuta gli utenti a effettuare la verifica dell’identità nel modo più semplice ed efficace possibile. La verifica di identità HooYu è integrata nella procedura di registrazione richiesta per aprire un conto Soldo.
Nota: la verifica dell’identità tramite HooYu sarà richiesta ai nuovi utenti che si registrano per aprire un conto Soldo. Se sei già un utente Soldo, non devi fare nulla.
Se non sei ancora un utente Soldo, questo articolo è per te. Vogliamo darti qualche informazione in più su HooYu e sulla verifica dell’identità, così saprai cosa aspettarti quando aprirai il tuo conto Soldo.
In quanto società di servizi finanziari regolata, Soldo è tenuta a verificare l’identità delle persone che richiedono di aprire un conto. Per questo, quando compili la tua richiesta, ti chiederemo di confermare chi sei attraverso HooYu.
Dovrai fornire una foto di un documento d’identità ed eseguire un rilevamento del volto, che serve a velocizzare l’apertura del tuo conto Soldo. Una volta caricati questi documenti, HooYu verificherà la tua identità.
Il rilevamento del volto consiste in una comparazione tra la foto sul tuo documento di identità e una foto del tuo viso che scatterai sul momento. Puoi fare questa foto con la fotocamera del cellulare o con la webcam, seguendo le istruzioni a schermo che spiegano come scattarla correttamente.
Per quanto riguarda la foto di un documento di identità (ad es. passaporto), puoi scegliere se caricare una foto esistente o scattarne una sul momento.
Il rilevamento del volto è uno strumento a tutela della sicurezza, in quanto ha lo scopo di impedire che qualcuno apra un conto utilizzando l’identità di un’altra persona.
Poiché HooYu usa la crittografia Transport Layer Security (TLS), i tuoi dati sono al sicuro. HooYu cancella ogni copia dei tuoi documenti una volta completata la verifica di identità.
Durante la procedura di verifica, viene condivisa solo la quantità minima di dati necessaria a effettuare l’operazione. Soldo deve condividere i tuoi dati di contatto con HooYu, in cambio HooYu condivide i risultati della verifica dell’identità con Soldo.
Prima di richiedere un conto Soldo, assicurati che il documento di identità che userai per la verifica non abbia raggiunto la data di scadenza. Il documento deve avere una data di scadenza futura rispetto al giorno in cui effettui la conferma di identità.
Se il tuo documento è in corso di validità, puoi effettuare la richiesta di apertura di un conto Soldo. Durante il processo di registrazione, ti saranno fornite istruzioni passo per passo su come confermare la tua identità con HooYu.
Velocità. Semplicità. Sicurezza. Per la tua protezione.
Soldo collabora con HooYu.
Sappiamo che senza questa supervisione, i costi degli abbonamenti e delle inserzioni online possono essere difficili da tracciare e può capitare di pagare la stessa cifra due volte.
Fare delle previsioni diventa più difficile quando non conosci i costi del tuo fornitore; infatti, a meno che le tariffe non siano fisse, i costi possono variare in base all’utilizzo di un abbonamento, e sapere chi ne usufruisce e con quale frequenza diventa essenziale per non incorrere in spese non necessarie.
Inoltre, il modo in cui consenti ai dipendenti di pagare i loro abbonamenti e inserzioni online è molto importante. In genere, i dettagli della carta vengono condivisi all’interno di un’azienda o di un team specifico, il che costringe i reparti amministrativi a richiedere ai dipendenti di fornire ricevute o fatture relative ai loro pagamenti.
La nostra nuova funzionalità ti aiuterà a risolvere questi problemi. Scopri qui come.
Una volta confermata la richiesta e l’approvazione per un nuovo abbonamento o inserzione online, gli amministratori possono accedere alla web console di Soldo e “creare” un nuovo abbonamento o inserzione online da monitorare. Una carta virtuale viene generata istantaneamente e può essere assegnata al richiedente per l’utilizzo immediato.
Con le nostre nuove sezioni dedicate ad abbonamenti e inserzioni online, ottieni una panoramica completa su abbonamenti e annunci online attivi, in corso ed eliminati. Puoi vedere la spesa per fornitore, la data dell’ultimo pagamento e l’importo.
Abbiamo anche fatto un ulteriore passo avanti e abbiamo creato una ripartizione di tutte le attività per abbonamento o piattaforma di inserzioni online. Avrai una visione più chiara di quanto è stato speso, della data di ogni transazione e a quali pagamenti mancano informazioni cruciali, come ad esempio le ricevute.
Puoi finalmente dire basta alla condivisione dei dettagli della carta. Una volta creato un abbonamento o un’inserzione online in Soldo, la carta virtuale corrispondente viene generata istantaneamente. Il dipendente assegnato all’abbonamento o all’inserzione online riceverà una notifica via e-mail, quindi potrà accedere alla web console e attivare la carta per l’uso.
Una volta sulla console, i dipendenti possono anche aggiungere ulteriori informazioni e importare facilmente il loro abbonamento o campagna pubblicitaria online utilizzando i nuovi dettagli della carta generata, per vederlo attivo e funzionante in pochissimo tempo!
La possibilità di farlo all’interno della web console di Soldo c’è già, e si integra perfettamente con la nostra nuova funzione. I promemoria e le ricariche automatiche ti alleggeriscono la mansione di richiedere informazioni ai dipendenti e ti aiutano a disporre sempre nel tuo wallet dei fondi necessari per pagare abbonamenti e inserzioni online.
Potrai anche scaricare un report di tutti i tuoi abbonamenti e transazioni pubblicitarie online dalla sezione dei report sotto la voce “metodo di pagamento”.
Usi Slack, Figma, Adobe, Google o Microsoft e hai annunci disponibili tramite Google Ads, Facebook e LinkedIn? Senza dubbio tenerne traccia è una sfida.
Con questa nuova funzione, gestire i tuoi budget sarà molto più semplice. Avrai visibilità completa sulla tua spesa digitale, accesso sicuro ai dettagli della carta e più controllo sulla spesa… tutto in un unico posto!