In questo episodio di CFO Playbook, David McClelland esplora insieme a Richard Dana, cofondatore e CEO di Tembo Money, come la gestione finanziaria debba essere integrata nella cultura aziendale.
Con un background radicato nella finanza aziendale, Richard racconta come ha trasformato la sua passione per i viaggi nella genesi di Doris and Dickie, una piattaforma per la prenotazione di boutique hotel a budget contenuto di cui è cofondatore, condividendo le lezioni apprese fin dal primo giorno nel gestire con parsimonia i conti di un piccolo team e controllando attentamente i costi.
Richard illustrerà il suo ruolo di CFO presso Founders Factory, una piattaforma unica che abbina i principali marchi aziendali con competenze di settore a startup innovative per risolvere punti deboli specifici nel rispettivo settore. Richard afferma il suo mantra secondo cui i fondatori devono concentrarsi sul risparmio e sull’ottimizzazione degli investimenti, avendo al contempo un percorso chiaro verso la redditività e una piena comprensione degli aspetti finanziari.
Attualmente impegnato ad affrontare la crisi dell’accessibilità degli alloggi, Richard ha cofondato Tembo Money, una piattaforma di prestiti per famiglie con l’obiettivo di ridurre il divario generazionale nella ricchezza e ampliando l’accesso alla casa di proprietà. In assenza di un CFO attualmente in carica, sin dal lancio nel 2020, l’attenzione è stata rivolta a raggiungere la redditività con un team snello e una contabilità esternalizzata. Richard sottolinea che, malgrado le sovrapposizioni tra i ruoli di CFO e CEO, il CEO si concentra molto di più sul “vendere l’azienda”, pur tenendo sotto controllo gli aspetti finanziari nei primi giorni dello sviluppo di una nuova impresa.
Infine, sullo sfondo dell’attuale scenario economico, Richard condivide la sua opinione sull’avvio di un’impresa durante una recessione; sebbene sia una sfida, collaborare con aziende consolidate e concentrarsi su un prodotto che risponda a un reale bisogno dei clienti può aiutare a ridurre i rischi. Prolungare la liquidità disponibile è fondamentale per le startup e implica monitorare il flusso di cassa, ridurre i costi ed esplorare opzioni di finanziamento alternative agli investimenti.