Le carte Soldo sono delle carte di credito aziendali?
No. Le carte Soldo sono tecnicamente delle carte prepagate, anche se hanno tutte le funzioni delle carte di credito, con delle potenzialità aggiuntive che rendono ottimale la gestione delle spese aziendali. Ad esempio, una carta Soldo – a differenza di una carta di credito – può essere emessa per ogni dipendente nel giro di pochi minuti, ricaricata immediatamente di credito (per saperne di più, leggi “Come ricaricare una carta prepagata“), e monitorata a distanza grazie a una web console o all’app gestione spese aziendali di Soldo.
Infine, una carta prepagata aziendale Soldo integra anche sistemi di archiviazione a norma degli scontrini e ricevute, che consente la ricerca a posteriori evitando scomodi archivi cartacei. Per saperne di più, leggi qui perché Soldo offre la migliore alternativa alla carta di credito aziendale.
Qual è la principale differenza tra carta di credito e carta prepagata?
La principale differenza tra carta di credito aziendale e carta prepagata aziendale è l’emissione: mentre per una carta di credito servono valutazioni di merito creditizio e tempistiche ampie, per la prepagata bastano pochi minuti.
Inoltre, ogni nuova carta di credito richiesta è una spesa, mentre una prepagata – ad esempio una Soldo – è scalabile a quanti dipendenti si desidera e in media costa molto meno.
Infine, c’è la questione sicurezza: una carta prepagata aziendale dispone solo dell’ammontare di denaro che vi è stato caricato, mentre la carta di credito espone chi spende a maggiori rischi.
Carta prepagata aziendale o carta di credito: quale scegliere?
Mentre fino a pochi anni fa la carta di credito business era l’opzione più percorsa dalle aziende, oggi si assiste a una sempre maggiore diffusione della prepagata business. I motivi sono diversi: una prepagata è di emissione più facile, più veloce e più economica, e presenta molti meno rischi di una carta di credito.
Ovviamente è importante scegliere una carta prepagata appartenente a un circuito di pagamento affidabile. È il caso di Soldo, che oltre ad offrire carte prepagate Mastercard® aggiunge funzioni uniche per la gestione ottimale delle spese aziendali, dalle spese di trasferta agli acquisti online e gli acquisti carburante.
Cosa sono le carte di credito prepagate?
Il termine “carta di credito prepagata” è scorretto. Un conto è la carta di credito, un altro è la carta prepagata, che a tutti gli effetti rientra nella categoria delle “carte di debito”.
Come già spiegato prima, la differenza principale tra carta prepagata e carta di credito è la differente difficoltà di emissione (la prepagata è più immediata) e la disponibilità di denaro: mentre la carta di credito si basa sul concetto che la banca ci faccia un credito per importi anche molto alti, la prepagata viene caricata di una certa cifra di denaro, e quello è il suo tetto massimo di spesa. Nel caso di Soldo, il sistema della prepagata può anche essere associato a una comoda gestione digitale da una web console o dall’app gestione spese aziendali.
Per scoprirne di più, iscriviti qui: bastano cinque minuti per acquisire il controllo totale delle spese aziendali!